| QuEST Global Engineering [www.quest-global.com], leader nel settore dei servizi di ingegneria, per il rafforzamento della propria Divisione Oil & Gas seleziona un profilo di 
 SYSTEM ENGINEER – AUXILIARY SYSTEMS – OIL & GAS TURBOMACHINERY
 Sede di lavoro: Firenze
 
 La risorsa selezionata, all’interno di un team chiamato a fornire supporto ingegneristico in attività di System Engineering in ambito Auxiliary Systems - Turbomachinery, si occuperà di gestire il flusso delle informazioni relative a Scope of Work e requisiti tecnici delle varie commesse, presidiandone i vari step di avanzamento  (lettura delle specifiche tecniche di commessa,  definizione e dimensionamento degli elementi del packaging a corredo della stessa - serbatoi, valvole, pompe, scambiatori di calore, circuiti olio/acqua, motori etc -, supporto a Procurement, etc), operando in sinergia e stretta relazione operativa con le altre discipline coinvolte (Mechanical, Instrumentation & Control, etc).
 
 Il/La candidato/a ideale possiede i seguenti requisiti:
 - Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica;
 - eventuale background in ambito turbomacchinistico sarà considerato requisito fortemente preferenziale;
 - conoscenza / capacità d’uso di strumenti CAD sarà considerata requisito preferenziale;
 - solida padronanza della lingua inglese per operatività in contesto multinazionale.
 
 Completano il profilo ideale spiccate doti analitiche, di precisione, pianificazione, organizzazione, metodo e problem solving, orientamento al risultato in contesto lavorativo dinamico e caratterizzato da stringenti deadlines, affidabilità, flessibilità, autonomia, proattività nonché forti capacità di comunicazione, persuasione e gestione delle relazioni.
 
 Per candidarsi a questa offerta inviare un’e-mail a francesco.lotti@quest-global.com, allegando il curriculum vitae ed indicando nell'oggetto il titolo della posizione d'interesse.
 
  
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91,
e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
 |